Si terrà dal 18 al 21 maggio 2020 la Seconda edizione della Summer School su Il contenzioso dell’Unione europea
Le lezioni si svolgeranno in parte presso “Villa Orlandi”, ad Anacapri, prestigiosa sede dell’Università “Federico II” ed in parte presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Federico II”.
La Summer School, inserita tra le attività del Corso di Perfezionamento in Diritto dell’Unione europea: La tutela dei diritti si articola in lezioni e seminari per una durata totale di 21 ore, con la partecipazione di Professori universitari, giudici e referendari della Corte di giustizia dell’Unione europea e delle giurisdizioni nazionali, nonché di Avvocati esperti del settore.
Saranno approfonditi i seguenti temi:
- Introduzione alla Corte di giustizia ed al Tribunale dell’Unione europea
- I ricorsi diretti: il ricorso per annullamento; il ricorso in carenza; la responsabilità
- extracontrattuale dell’Unione Europea
- Il rinvio pregiudiziale; redazione di un’ordinanza e dei quesiti
- Il processo dinnanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea
- La tutela dei diritti dinnanzi al giudice nazionale: regole generali e approfondimenti in materia
- di concorrenza e aiuti di Stato;
- tutela del consumatore;
- appalti e concessioni;
- diritto e procedura penale.
Il numero minimo indispensabile per l’attivazione della Summer School è di n° 10 iscritti. È previsto un numero massimo di 60 partecipanti.
Fino alla concorrenza di posti disponibili e non opzionati dagli iscritti al Corso di Perfezionamento (i quali beneficeranno della riduzione del contributo di iscrizione), la partecipazione alla Summer School è aperta anche agli esterni, ivi inclusi gli studenti iscritti ad un corso di laurea in giurisprudenza (per quest’ultimi il contributo di iscrizione è ulteriormente ridotto).
Ulteriori informazioni sono reperibili nel bando o scrivendo a tuteladirittiue@unina.it