Tutela Diritti UE

Capri School of European Procedural Law

DESCRIZIONE

La Summer School deniminata Capri School of European Procedural Law (CSEPL) è un corso intensivo collegato al Corso di Perfezioamento in diritto dell’Unione europea dell’Università di Napoli “Federico II”. 

La CSEPL è diretta dal Prof. Roberto Mastroianni, giudice al Tribunale dell’Unione europea e dal Prof. Fabio Ferraro, Direttore del Corso di Perfezionamento in diritto dell’Unione europea: la tutela dei diritti. 

La Summer School, attualmente alla sua terza edizione, intende offrire una formazione sul contenzioso dell’Unione europea e sull’applicazione del diritto UE nei procedimenti dinanzi ai giudici nazionali.

Le lezioni sono tenute da docenti altamente qualificati scelti tra Professori di diritto UE, Giudici,  Avvocati generali e Referendari dellaCorte di giustizia UE e avvocati di studi legali internazionali. 

COSA OFFRIAMO

La CSEPL rappresenta una opportunità unica per un approfondimento delle regole che governano lo svolgimento dei procedimenti dinanzi ai giudici dell’Unione europea.

Gli argomenti analizzati durante i quattro giorni di lezione includono, in particolare:

  • il quadro istituzionale della Corte di giustizia 
  • il rinvio pregiudiziale
  • i ricorrsi diretti (ricorso per annullamento; ricorso in carenza; azione risarcitoria)
  • la procedura di infrazione
  • le regole di procedura dinanzi alle giurisdizioni UE
  • l’applicazione del diritto UE nei procedimenti dinanzi ai giudici nazionali

LA SEDE

In Capri la CSEPL si svolgerà a “Villa Orlandi”, una villa settecentesca situata nel centro di Anacapri. 

L’attuale Casa Orlandi, che è costituita da due piani con due distinti giardini, uno al piano terreno (il più grande e il più antico) e uno al primo piano, è un moderno centro congressi dell’Università di Napoli “Federico II” e offre l’opportunità di partecipare alle lezioni nel meraviglioso scenario dell’isola di Capri.

A Napoli, le lezioni si svolgeranno nella sede storica dell’Università voluta da Federico II e fondata nel 1224, a poca distanza dal centro storico della città Partenopea.

IL PROGRAMMA IN BREVE

3 giorni a Capri (dal 29/05 al 31/05)

  • la Corte di giustizia e il Tribunale dell’UE
  • il rinvio pregiudiziale
  • i ricorsi diretti
  • la procedura di infrazione
  • le regole di procedura dinanzi alle giurisdizioni UE

1 giorno a Napoli (01/06/23)

  • L’applicazione del diritto UE negli ordinamenti nazionali 

Lezioni tenute da:

  • Giudici, Avvocati Generali e Referendari della Corte di giustizia dell’Unione europea
  • Professori di diritto dell’Unione europea
  • Avvocati  di primari studi legali internazionali

COME ISCRIVERSI 

La CSEPL è aperta ad un massimo di 40 iscritti tra avvocati, studenti universitari iscritti ai corsi di laurea in giurisprudenza o scienze politiche, e tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia di contenzioso dell’Unione europea.

Per iscriversi è sufficiente inviare  inviare e-mail a csepl@unina.it corredata dal proprio CV e da una breve lettera di motivazione.

Il contributo di iscrizione è di  €200, ridotto a €150 per:

  • studenti iscritti anche alla CORFU SUMMER SCHOOL
  • Studenti e Alumni del Corso di Perfezionamento in diritto dell’Unione europea: la tutela di diritti dell’Università di Napoli “Federico II”
  • Studenti universitari
  • chiunque si iscriva entro il 5 Aprile (EARLY BIRD RATE)

CSEPL ha delle convenzioni con alcune strutture alberghiere in Capri le quali offriranno una tariffa scontata ai partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite via mail.

I DOCENTI

Roberto MASTROIANNI
Giudice presso il Tribunale dell'Unione europea
Alexandra (Sacha) PRECHAL
Presidente di Sezione presso la Corte di giustizia dell'Unione europea
Massimiliano PUGLIA
Referendario presso la Corte di giustizia dell'Unione europea
Daniele P. DOMENICUCCI
Referenndario presso il Tribunale dell'Unione europea
Alessandra FRATINI
Partner presso Fratini-Vergano
Fabrizio DI GIANNI
Partner presso Van Bael & Bellis
Jacques ZILLER
Professore di diritto dell'Unione europea
Amedeo ARENA
Professore di diritto dell'Unione europea
Pietro MANZINI
Professore di diritto dell'Unione europea
Fabio FERRARO
Professore di diritto UE - Direttore del Corso di Perfezionamento in diritto UE
Savvas PAPASAVVAS
Vice-Presidente del Tribunale dell'Unione europea
Luca PRETE
Referendario presso la Corte di giustizia dell'Unione europea
Antonio LA PERGOLA
Referendario presso il Tribunale dell'Unione europea
Fabio FILPO
Referendario presso la Corte di giustizia dell'Unione europea
Paola (Paolisa) NEBBIA
Referendaria presso il Tribunale dell'Unione europea
Vassileios CHRISTIANOS
Professore di diritto dell'Unione europea
Elise POILLOT
Professoressa di Diritto dell'Unione europea
Mario TODINO
Partner presso Jonesday

CSEPL & ELMAA

A partire da quest’anno, è stata avviata una collaborazione con la SUMMER SCHOOL ON EUROPEAN UNION LAW  organizzata da ELMAA – European Law Masters Alumni Association of Law School di Atene, che si svolge in Corfu dal 24 al 28 luglio 2023. Lavorando in sinergia e con lo scopo di offrire complementari competenze nell’ambito del diritto dell’Unione europea, le due summer schools hanno deciso di offrire una tariffa ridotta a chi decida di partecipare ad entrambi i corsi.

Per maggiori informazione sul corso organizzato da ELMAA clicca qui.

EXTRA

  • Possibilità di dialogare con i docenti; 
  • Visite della fantastica isola di Capri
  • Tour guidato della città di Napoli 

PARTNERS 

PER CONTATTI E INFORMAZIONI

Compilare il form sottostante oppure scrivere a csepl@unina.it o chiamare al +39 0812536626 oppure visitare i nostri canali social

RICHIEDI INFORMAZIONI